Dott.ssa Laura Valsecchi
Laura Valsecchi
Psicologa Psicoterapeuta psicoanalitica
Sono una psicologa e anche una psicoterapeuta. La scelta di questa professione è stata ed è tutt’ora il mio modo di mettermi in relazione alla vita. La “curiosità di sapere” è stata una spinta, ma anche un desiderio che mi hanno portato a scegliere questo lavoro.
La "curiosità di sapere" non riguarda soltanto il desiderio di conoscere, in termini strettamente conoscitivi, ma soprattutto quello di un sapere interiore che riguarda la comprensione profonda di sé e degli altri.
La psicoanalisi è stata lo strumento che mi ha permesso di approfondire questo desiderio e che è diventata, poi, anche un lavoro e modo per sentire e vivere la vita e le relazioni umane.
Come psicoterapeuta penso che la curiosità, anche nella sofferenza, rappresenti una buona motivazione per poter iniziare un percorso psicoterapeutico: farsi domande permette di stare in ascolto e vicini al sè e alla propria storia
​
IL MIO PERCORSO FORMATIVO E PROFESSIONALE
​​
Dopo aver conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università degli Studi di Padova nel 2005, mi sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia (n. 03/ 11212b)-
Dal 2008 al 2012 ho lavorato come psicologa volontaria presso il Distretto Socio Sanitario di Dalmine. conducendo gruppi di sostegno per donne nel post-partum, Nello stesso periodo ho condotto un Infant Observation, cioè un'osservazione diretta del bambino nei primi due anni di vita,
​
Nel 2011 ho partecipato come osservatrice ad un gruppo rivolto ai genitori guidato dalla Dott.ssa Alba Marcoli e dalla Dott.ssa Wally Capuzzo.
Nel 2012 ho conseguito la specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica presso la Scuola di Psicoterapia del Bambino e dell'Adolescente (PSIBA).
Ho proseguito il mio percorso formativo nei due anni successivi seguendo un Corso di Supervisione con la Dott.ssa Sara Micotti presso il Centro Benedetta D'Intino (CBDI).
Nel 2016 ho conseguito il Master sulla Consultazione Partecipata secondo il modello di Dina Vallino
Nel 2022 ho conseguito il Master di Primo Livello dell’EMDR,
​
Nel corso degli anni ho collaborato con scuole dell'infanzia e scuole primarie offrendo consulenza alle insegnanti. Pratico regolarmente attività da libero professionista presso il mio studio a Bergamo, svolgendo continuamente supervisioni e approfondimenti individuali e di gruppo per permettere un costante aggiornamento e l'integrazione con altre discipline,
In ultimo, nel percorso di formazione per diventare uno psicoterapeuta, è compresa l’analisi personale che ho seguito personalmente con psicoanalisti SPI: essere paziente è un’esperienza che un terapeuta deve aver potuto vivere come persona.
​
​