Dott.ssa Laura Valsecchi

​
"Se non sei la presona libera che vuoi essere, devi trovare un posto per dire la verità a riguardo.
Dove dire come stanno le cose per te."
Anne Carson, Candor
​
​
"Ecco perchè non devi credermi.
Perchè una ferita al cuore
è anche una ferita alla mente."
Louise Glùck, The Untrustworthy
IL MIO PERCORSO FORMATIVO E PROFESSIONALE
​​
Dopo aver conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università degli Studi di Padova nel 2005, mi sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia (n. 03/ 11212b)-
Dal 2008 al 2012 ho lavorato come psicologa volontaria presso il Distretto Socio Sanitario di Dalmine. conducendo gruppi di sostegno per donne nel post-partum, Nello stesso periodo ho condotto un Infant Observation, cioè un'osservazione diretta del bambino nei primi due anni di vita,
​
Nel 2011 ho partecipato come osservatrice ad un gruppo rivolto ai genitori guidato dalla Dott.ssa Alba Marcoli e dalla Dott.ssa Wally Capuzzo.
Nel 2012 ho conseguito la specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica presso la Scuola di Psicoterapia del Bambino e dell'Adolescente (PSIBA).
Ho proseguito il mio percorso formativo nei due anni successivi seguendo un Corso di Supervisione con la Dott.ssa Sara Micotti presso il Centro Benedetta D'Intino (CBDI).
Nel 2016 ho conseguito il Master sulla Consultazione Partecipata secondo il modello di Dina Vallino
Nel 2022 ho conseguito il Master di Primo Livello dell’EMDR,
​
Nel corso degli anni ho collaborato con scuole dell'infanzia e scuole primarie offrendo consulenza alle insegnanti. Pratico regolarmente attività da libero professionista presso il mio studio a Bergamo, svolgendo continuamente supervisioni e approfondimenti individuali e di gruppo per permettere un costante aggiornamento e l'integrazione con altre discipline,
In ultimo, nel percorso di formazione per diventare uno psicoterapeuta, è compresa l’analisi personale che ho seguito personalmente con psicoanalisti SPI: essere paziente è un’esperienza che un terapeuta deve aver potuto vivere come persona.
​
​